LA LOCALITA'

LA LOCALITA'

Claviere, centro turistico nell’alta Valle di Susa, è situata a 1760 mt. d’altitudine sul versante sud del Monte Chaberton. Pur essendo una piccola realtà offre ai propri turisti numerosi impianti sportivi e strutture ricettive. Da anni fa parte del comprensorio sciistico della Via Lattea che si estende su 400 km di piste da discesa (Montgenèvre, Cesana Sansicario, Sauze d’Oulx, Sestriere e Pragelato).

Per gli amanti dello sci nordico offre un anello di circa 15 km (Claviere-Montgenèvre e ritorno).

Claviere è stato sito di allenamento per lo sci alpino e lo sci di fondo durante i XX Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006, ma non è certamente solo sci: si può infatti praticare pattinaggio su ghiaccio diurno e notturno o fare delle piacevoli passeggiate con le ciaspole su affascinanti percorsi in mezzo ai boschi.

Inoltre da non dimenticare il recupero del trampolino storico nato intorno agli anni ’20 sul quale si sono svolte le Universiadi della specialità di salto con gli sci nel 1966.

Durante la stagione estiva gli sportivi si possono cimentare nel golf (campo a 18 buche con Montgenèvre), nelle escursioni e passeggiate, tennis (2 campi), piscina, campo da pallone e beach volley . Da non perdere assolutamente l’entusiasmante ponte tibetano, il più lungo del mondo (544 m) che si sviluppa nelle Gorge di San Gervasio, ambiente selvaggio e di incomparabile bellezza e accessibili sia dall’alto (Claviere) che dal basso (Cesana Torinese).

Dopo aver praticato le innumerevoli attività sportive è possibile stuzzicare l’appetito con invitanti aperitivi nei bar per poi gustare specialità culinarie nei ristoranti tipici e pub-birrerie.